L’8 marzo è la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, celebrata in molti paesi dai primi anni del ‘900 e ufficializzata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Uniti nel 1977. Per quella che in Italia viene ancora comunemente chiamata “Festa della Donna”, alla Marvel hanno messo in campo alcune iniziative.
Gli Stati Uniti non festeggiano solo l’8 marzo, ma dedicano un intero mese alla celebrazione di importanti figure che hanno fatto la storia nella rivendicazione dei diritti femminili, immediatamente dopo il Black History Month. Il Women’s History Month viene infatti celebrato per tutto marzo negli USA, nel Regno Unito e in Australia, mentre in Canada ricorre in ottobre. Originariamente, nel 1980, era stata proclamata dal presidente Carter la Women’s History Week, estesa poi all’intero mese a partire dal 1986.
Le variant cover per la Festa della Donna alla Marvel
Lungo tutto il mese di marzo la Marvel rilascerà delle copertine variant che celebrano alcuni personaggi femminili della Casa delle Idee. Queste cover variant sono realizzate da Jen Bartel e ritraggono delle eroine della Marvel con un abbigliamento tipico del decennio in cui sono state create.
Vedremo quindi Patsy Walker, Hellcat, introdotta nei fumetti rosa degli anni ’50, con un delizioso abbigliamento retrò, mentre She-Hulk sfoggerà un outfit uscito dritto dritto dagli anni ’80. C’è spazio anche per Kushala, la Maga Suprema nativa americana e Spirito della Vendetta di metà ‘800, recentemente introdotta nelle pagine di Doctor Strange and the Sorcerers Supreme 1 e che sarà protagonista a breve di una serie scritta da Taboo dei Black Eyed Peas.
Women of Marvel, l’antologia a fumetti
Una volta concluse le celebrazioni, ai primi di aprile uscirà uno speciale antologico, sulla scia degli speciali Marvel’s Voices usciti nell’ultimo anno, intitolato Women of Marvel, che vedrà molte autrici all’opera su storie brevi con protagoniste molte eroine Marvel.

Dietro alla copertina realizzata da Sara Pichelli, troveremo una storia di She-Hulk scritta da Nadja Shammas, un’avventura di Marrow di Sophie Carter e un’altra storia, scritta da Elsa Sjunneson, con protagonista Peggy Carter. Inoltre altre storie di Anne Toole e Natasha Alterici, il tutto per i disegni di Kei Zama, Eleonora Carlini, Skylar Patridge e Joanna Estep, il tutto introdotto dalla veterana dei comics Luise Simonson.